Archivio degli autori

Corso Alta Formazione in “ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (A.S.O)”

Il corso (durata 700 ore – 28 cfu – costo euro 1250 in convenzione) è stato autorizzato dalla regione Campania U.O.D. Formazione professionale – Codice :50-11-04 con Nota prot. 2019.0242194. CORSO IN PRESENZA.

Il corso di formazione professionale di Assistente di studio odontoiatrico (ASO) è riconosciuto ai sensi della L. 13/13 (già L.845/78) ed è valido a livello Nazionale ed Europeo, nonché accordo Stato / Regioni del 23.11.2017.

Attenendosi alle disposizioni dell’odontoiatra, l’assistente di studio odontoiatrico è in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore durante le prestazioni proprie dell’odontoiatria, di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio. L’ASO non può svolgere alcuna attività di competenza delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie, delle professioni mediche e delle altre professioni sanitarie, per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea.

Il corso di formazione ha una durata non superiore ai 12 mesi.

La struttura del corso con riferimento alle ore di teoria,esercitazione e tirocinio curriculare, deve rispettare quanto previsto dall’art. 7 dell’Accordo in CSR del 23/11/2017, cosi come recepito dal DPCM 9 febbraio 2018 e dagli standard formativi di dettaglio delle singole UC.

Il corso si svolgerà secondo le seguenti modalità:

400 ore dilezioni ex cattedra

300 ore di tirocinio pratico.

Presenza obbligatoria  con un massimo del 20% monte ore di assenze giustificabili.

Tutti i requisiti dovranno essere documentati dal corsista ed inviati all’Ateneo

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

Partecipazione alle lezioni in presenza

Tirocinio

Esame Finale

Per l’accesso al corso di formazione  di Assistente di studio odontoiatrico è richiesto il possesso di una qualifica triennale acquisita nell’ambito del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. Chi ha conseguito il titolo di studio all’estero deve presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente/ corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza agli atti del soggetto formatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l’inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga.

Scheda del bando.

Matteo Salin

Unipegaso Main Sponsor Assoluti Scherma a Palermo

 

 

 

Matteo Salin

I video spot della Pegaso e di Unicesd.

Matteo Salin

Diritto, Educazione e Sviluppo, dottorato di ricerca con Pegaso International

PEGASO INTERNATIONAL ha bandito la sesta edizione del Dottorato di ricerca in “Diritto, Educazione e Sviluppo”, della durata di tre anni. Pegaso International è una Higher Education Institution di diritto maltese con sede a Malta, istituita con licenza n. ‪2016-001, che rilascia titoli di laurea e dottorati aventi pieno valore legale e spendibili in tutti i Paesi dell’Unione Europea e del Commonwealth (previa approvazione dei singoli Stati).

Il Dottorato di ricerca rispetta i criteri dettati dalla normativa internazionale per la determinazione dei livelli e delle qualifiche didattiche. Il costo del Dottorato per i tre anni di corso è di 6.000 euro se versati in un’unica soluzione oppure di 2500 euro per ciascun anno.

Maggiori informazioni sul bando e la domanda di partecipazione al Dottorato sono disponibili all’indirizzo http://pegasointernational.eu/international-phd-in-law-education-and-development oppure è possibile contattare direttamente per informazioni il nostro ufficio all’indirizzo email info@unieolie.it  

Sicuri che da questa nuova opportunità potrete trarre grandi soddisfazioni personali e professionali, restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento o necessità.

Matteo Salin

Diventa Amministratore di Condominio con UniEolie

Diventa Amministratore di Condominio con il 1° Corso Universitario e-learning, nato dalla Partnership tra Tribunale Arbitrale dell’Immobiliare e #Unipegaso #Unieolie

Durata: 75 ore | CFU: 3 | A.A. 2018/19

€ 500 anzichè € 800 solo per chi si iscrive tramite Tribunale Arbitrale dell’Immobiliare

Scadenza iscrizioni: 5 maggio 2019 Con i migliori docenti del settore.

Per maggiori info e iscrizioni:

info@eolnet.it

Il #corso intende avviare i partecipanti alla professione di #Amministratore di #Condominio ex art. 71 bis, lettera g, disposizioni di attuazione del codice civile e pertanto gli argomenti trattati e la durata del corso attengono alle disposizioni del DM 140/2014. La crescente normativa che investe il settore condominiale ed immobiliare, genera sempre più complessità tra gli operatori di settore e le necessità del nuovo mercato richiedono nuove figure di professionisti, in possesso di tecniche di problem-solving per raggiungere e mantenere il buon andamento nella gestione della proprietà immobiliare. Ciò comporta l’erogazione di conoscenze non solo nelle discipline strettamente legali e contabili, ma anche manageriali, tecniche e soprattutto relazionali.

 

Matteo Salin

Auguri di Buona Pasqua 2019

Matteo Salin

Uniprofessioni, la nuova frontiera della formazione professionalizzante

Unicesd arricchisce l’offerta formativa dell’università telematica Pegaso con Uniprofessioni, la nuova frontiera della formazione professionalizzante.

Uniprofessioni è un progetto che punta sui corsi di alta formazione e master d i1° livello in grado di inserire prontamente il discente nel mondo del lavoro.

Sulla base delle principali competenze richieste oggi dal mercato, con uniprofessioni ogni utente potrà acquisirle e certificarle attraverso specifici corsi erogati in modalità e-learning e studiati per offrire gli elementi essenziali di una formazione compiuta e di livello.

Il progetto Uniprofessioni si inserisce adeguatamente nel solco del “longlifelearning”, che si propone di promuovere percorsi di livello universitario che valorizzino, facilitino e sostengano l’apprendimento durante tutto il corso della vita, offrendo a chi è in possesso di licenza media, diplomati e laureati, varie opportunità di formazione continua, con lo scopo di adeguare le conoscenze già possedute ai radicali processi di cambiamento sociale,lavorativo e culturale che interessano la società di oggi.

Uniprofessioni, promosso da Unicesd è il nuovo nato in casa Unipegaso e pertanto restano le medesime le modalità di iscrizione e di erogazione dei percorsi formativi, nonché il valore universitario del titolo conseguito.

Di seguito, a titolo esemplificativo, riportiamo i titoli di alcuni percorsi formativi uniprofessioni.

Master 1° livello

  • esperto in consulenza politica emarketing elettorale
  • coaching umanistico e programmazione neuro-linguistica
  • coordinatore pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia
  • criminologia clinica,penitenziaria, minorile
  • mediatore penale minorile
  • esperto in pedagogia criminale
  • consulente tecnico-psicologico in ambito forense
  • pedagogista giuridico
  • giurista d’impresa

Corsi di Alta Formazione

  • avviamento alla professione di amministratore di condominio
  • elementi di anatomia umana
  • esperto affitti turistici
  • esperto in diritto dell’arbitrato e tecniche di risoluzione dei conflitti
  • esperto consulente aste immobiliari e stralci
  • esperto in marketing territoriale
  • assistente notarile
  • esperto in diritto dei consumatori
  • esperto in comunicazione nonviolenta
  • grafopedagogista
  • procuratore sportivo
  • revisore contabile condominiale

L’intera offerta formativa uniprofessioni, i relativi bandi, i requisiti e le modalità diiscrizione, sono visibili sul sito unipegaso.it o accedendo a uniprofessioni.com

Per maggiori informazioni, didattica e iscrizioni:

info@unieolie.it

Matteo Salin

Concorso per 3700 Allievi Carabinieri aperto ai civili

Vi informiamo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando di concorso per 3700 Allievi Carabinieri, aperto anche ai civili.

Tra i titoli di studio e professionali, alla certificazione EIPASS viene attribuito 1 punto, in quanto certificazione informatica, purché acquisita negli ultimi tre anni alla data di scadenza di presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Le domande di partecipazione devono essere inviate a partire dal 23 marzo fino al 24 aprile 2019.

Per un approfondimento sulle modalità di accesso al Concorso consultare il link ( http://www.carabinieri.it/concorsi/area-concorsi/concorsi-pubblici/concorso-per-esami-e-titoli-per-il-reclutamento-di-3.700-allievi-carabinieri-in-ferma-quadriennale)

Per la modulistica per iscrizione EIPASShttp://www.unieolie.it/wp-content/uploads/2018/06/esameeipass.pdf

 

Matteo Salin

Sede corsi preparazione TFA sostegno

ANNULLATO

 

modulo di adesione corso tfa

per informazioni telefonare o909814257 – info@unieolie.it

Matteo Salin

MIUR Date prove specializzazione

https://www.miur.gov.it/-/sostegno-aggiornamento-delle-date-delle-prove-di-accesso-ai-corsi-di-specializzazione

Matteo Salin