I nuovi corsi che verranno attivati dall’UNIVERSITA’ UNIMERCATORUM per l’anno accademico 2020/2021 sono i seguenti:
Nuovi corsi di laurea triennali
Nuovi corsi di laurea magistrali
E’ nato il primo corso di formazione nell’ambito del progetto di Digital Education promosso da Università Mercatorum e Gambero Rosso:”Le sfide e l’esperienza per l’ospitalità e la ristorazione di successo“.
Il corso di perfezionamento, attraverso strumenti innovativi quali le consulenze personalizzate e i casi di studio, fornisce ad aziende, professionisti e appassionati gli strumenti manageriali per gestire la ripartenza di due settori fondamentali per il paese.
La piattaforma offrirà infatti:
Vi segnaliamo che il corso permetterà il riconoscimento di 32 CFU per l’iscrizione al secondo anno del nostro Corso di Laurea Triennale in Gastronomia, Ospitalità e Territori (L-GASTR) e di Scienze del Turismo (L-15), inoltre, è stato previsto un costo speciale per chi si iscrive attraverso un Ei-Point (EIPOINT EOLNET) a 400,00 euro divisibili in 2 rate (invece di 650 euro).
L’Università Telematica Pegaso ha attivato, per l’Anno Accademico 2020/ 2021, il Corso di Laurea Triennale in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione (L 10).
Il Corso di studi triennale fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico.
Il Corso intende rispondere all’esigenza di formare laureati in grado di:
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT):
· Assistenti di archivio e di biblioteca – (3.3.1.1.2)
· Tecnici delle pubbliche relazioni – (3.3.3.6.2)
· Insegnanti nella formazione professionale – (3.4.2.2.0)
· Tecnici dei musei – (3.4.4.2.1).
Troverete nel link di seguito maggiori dettagli relativi al piano di studi, obiettivi formativi, sbocchi occupazionali, etc.
https://www.unipegaso.it/website/corsi-di-laurea/lettere-sapere-umanistico-e-formazione
PER AVERE INFORMAZIONI E EFFETTUARE L’ISCRIZIONE info@unieolie.it 090 9814257
Corsi Standard (cliccare sul nome del modulo per scaricarlo in formato pdf).
DOMANDA IMMATRICOLAZIONE STANDARD
DOMANDA IMMATRICOLAZIONE FUTURO SICURO
DOMANDA IMMATRICOLAZIONE CLASS FORM
Con la convenzione UNICESD avrai notevoli sconti
Tutti i moduli vanno compilati e inviati per controllo a info@eolnet.it o consegnati a Unieolie Via V. Emanuele 247 98055 Lipari
Il corso (durata 700 ore – 28 cfu – costo euro 1250 in convenzione) è stato autorizzato dalla regione Campania U.O.D. Formazione professionale – Codice :50-11-04 con Nota prot. 2019.0242194. CORSO IN PRESENZA.
Il corso di formazione professionale di Assistente di studio odontoiatrico (ASO) è riconosciuto ai sensi della L. 13/13 (già L.845/78) ed è valido a livello Nazionale ed Europeo, nonché accordo Stato / Regioni del 23.11.2017.
Attenendosi alle disposizioni dell’odontoiatra, l’assistente di studio odontoiatrico è in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore durante le prestazioni proprie dell’odontoiatria, di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio. L’ASO non può svolgere alcuna attività di competenza delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie, delle professioni mediche e delle altre professioni sanitarie, per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea.
Il corso di formazione ha una durata non superiore ai 12 mesi.
La struttura del corso con riferimento alle ore di teoria,esercitazione e tirocinio curriculare, deve rispettare quanto previsto dall’art. 7 dell’Accordo in CSR del 23/11/2017, cosi come recepito dal DPCM 9 febbraio 2018 e dagli standard formativi di dettaglio delle singole UC.
Il corso si svolgerà secondo le seguenti modalità:
400 ore dilezioni ex cattedra
300 ore di tirocinio pratico.
Presenza obbligatoria con un massimo del 20% monte ore di assenze giustificabili.
Tutti i requisiti dovranno essere documentati dal corsista ed inviati all’Ateneo
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Partecipazione alle lezioni in presenza
Tirocinio
Esame Finale
Per l’accesso al corso di formazione di Assistente di studio odontoiatrico è richiesto il possesso di una qualifica triennale acquisita nell’ambito del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. Chi ha conseguito il titolo di studio all’estero deve presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente/ corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza agli atti del soggetto formatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l’inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga.